Facebook
Logo Facebook

Vita a San Donato

“… Il Padre ha chiesto a suo Figlio
di esistere nella carne,
affinché questa carne fosse per l’uomo
portatrice dell’amore infinito del Padre”.

(da “La Carne ed il Sangue del Figlio”, Un certosino)

Carissime sorelle e carissimi fratelli di San Donato,

tante sono le cose per cui ringraziare il Signore.
In questo luogo Santo, ove non mancano i pesi dell’umana natura, sono testimone di tante Grazie spirituali e fisiche.

Non mi metto a fare l’elenco, ma dico soltanto che, anche la presenza della Sacra Reliquia del Beato Carlo Acutis a San Donato, viene ad aggiungere tante benedizioni.
Spesso, indegnamente, mi… Continua a leggere

“…Quando ti viene data la possibilità di scegliere
se avere ragione o essere gentile,
scegli di essere gentile…
Tutti combattiamo una battaglia dura”.
(Dal film: Wonder di Stephen Chbosky).

Amiche ed amici di San Donato a Livizzano,
se da un lato il cuore mi si riempie di gioia per tante cose belle accadute a tante persone che ho incontrato in questo mese, nel contempo tante altre situazioni mi rattristano per le varie vicissitudini di singoli e famiglie in sofferenza e in grave difficoltà.

Non ultima la situazione mondiale, già precaria a causa di un’epidemia pandemica, adesso provata dal conflitto russo-ucraino… Continua a leggere

«La Madonna ci ha chiesto di recitare il Rosario…
Mentre i nostri morti sono nella Luce di Dio,
noi continuiamo il nostro cammino terreno
pregando la “Mammina d’Oro”
che ci accompagna sempre, ci segue,
non ci lascia mai e ci conduce al Figlio Suo Gesù».

(Dall’Editoriale di Maggio 1982 de “La Voce di San Donato”)

Carissime amiche ed amici di San Donato,

abbiamo celebrato nel mese scorso la grande festa della nostra Fede: la Santa Pasqua di Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo.
È in essa, non solo il cuore della nostra Fede, ma la Luce stessa che illumina la… Continua a leggere

“A Gesù per Maria sia in nostro motto,
l’ideale dello spirito,
lo scopo e la realizzazione della nostra vita.
S. Donato è vostro, è nostro, è di tutti.
Rispettiamo questo posto, amiamolo non sciupiamolo.
Vi benedico augurando Buona Pasqua a tutti
e stringendo la mano a ciascuno di voi”.
Affezionatissimo Don Mario

(Dall’Editoriale de “La Voce di San Donato”, n°1, anno 1982)

Carissime amiche e carissimi amici di San Donato,

la nostra vita in questi ultimi anni sta passando da un’emergenza ad un’altra.
Viviamo nella Carità i giorni che ci sono donati con l’aiuto di Dio e della Vergine Maria… Continua a leggere

“Ti amo, Gesù mio Signore, mio Dio, mio tutto.
Ti ringrazio di avermi scelto
per compiere le tue opere grandi.
Tu sai, Mammina d’Oro, che io sono Tua proprietà (…)
A Dio solo onore e gloria e alla Beata Vergine Maria.
A Gesù per Maria. Sia lodato Gesù Cristo”.

(Dal Testamento Spirituale, 19 Marzo 2006)

Carissimi amici di San Donato,

i giorni passano e siamo giunti infine al termine del Giubileo di Don Mario.
Anno benedetto, prolungato di alcuni mesi a causa della nuova variante omicron.

Purtroppo, pare che l’epidemia pandemica non ci abbia insegnato niente.
Tutto il mondo sofferente… Continua a leggere

Ricordati sempre che non dobbiamo andare in Cielo da soli,
ma dovranno essere molte le anime
che il Signore ha permesso per mezzo nostro
di convertire e portare a Sé.
(Dai consigli spirituali di Don Mario)

Carissimi,

pace a voi ed ogni bene nel Signore!

L’anno nuovo, come sempre, si apre con la Solennità di Maria Madre di Dio, Festa importante in cui si prega per il dono della pace.
C’è bisogno di pace.

Preghiamo la Nostra Madre Celeste per questo dono, preghiamo per la pace in Europa e nel mondo intero.
Tanti sono i luoghi dove è minacciata e… Continua a leggere

“Figlio mio, non amare mai l’intrigo.
Sii semplice e non arriverai allo scopo con doppiezza.
È bello essere sinceri, essere leali.
Non è sempre facile essere sinceri con gli altri,
ma molto più difficile è essere sinceri con se stessi”.

(Editoriale Gennaio 1990 de “La Voce di San Donato”)

Carissime amiche e carissimi amici di San Donato,

con il mese di Gennaio siamo giunti al termine dell’Anno Giubilare del nostro caro ed amato Don Mario.
Nonostante stiamo vivendo in tempi difficili è stato possibile onorare l’azione del buon Dio nella vita di questo fedele servo del Vangelo e del suo… Continua a leggere

“Il Romitaggio mi fa pensare alla Porziuncola di Assisi.
E questo senza presunzione.
Anche da questo tempietto Gesù Bambino
benedirà tutti i bambini del mondo,
e con i bambini anche i loro genitori, i nonni e zii,
e benedirà tutti i bambini aventi diritto a nascere”.
(Da un Editoriale di Giugno 1991 de “La Voce di San Donato”)

Carissimi amici di San Donato,

anche il mese di Novembre è stato carico di Grazia e di Grazie.
Il tempo e lo spazio, le dimensioni del nostro vivere, sono pieni di Dio, della sua presenza.
Guardiamo e cerchiamo dentro la nostra vita,… Continua a leggere

Così cerca di prolungarsi il pianto
nella notte, ma già il mattino sorge:
mistero d’amore è la nostra parabola.
Dov’è la vittoria della morte?
Un forte vento toglierà la pietra
anche dal nostro sepolcro.
Il futuro è già presente e viene incontro,
luce adorna come fiori le piaghe,
Resurrezione ha nome il nostro giorno”.
(Unica Speranza, Padre David Maria Turoldo)

Carissimi amici di San Donato,

il mese di Ottobre – mese mariano e missionario – che ci lasciamo alle spalle ci ha visti partecipi di molti eventi, ma in particolare due sono quelli che hanno accresciuto molto la nostra… Continua a leggere

“S. Donato è come un vestito intessuto
da tanti fili tirati dalla mano di un grande disegnatore.
I fili sono le persone con i loro drammi,
sono gli avvenimenti.
Alcuni fili sono nascosti, sconosciuti,
altri meno noti e più noti.
Il vestito non è ancora finito di essere cucito”.
(Dall’Editoriale di Gennaio 1989, de “La Voce di San Donato”)

Carissimi amici di San Donato,

il tempo scorre come un fiume e non lo si può fermare.

Non dobbiamo temerlo, anzi dobbiamo comprendere che questa dimensione in cui viviamo è abitata dal Verbo Incarnato, morto e risorto per la nostra salvezza.… Continua a leggere