Facebook
Logo Facebook

Marco Simonatti

Carissimi amici di San Donato,

stiamo vivendo un tempo in cui sono presenti tante difficoltà a livello globale.

Sembra che non abbiamo imparato abbastanza dall ‘epidemia pandemica; siamo diventati più lungimiranti e altruisti?
Sembra invece esserci più facilmente rinchiusi nelle nostre paure. La guerra alle porte dell’Europa ha ancora manifestato un continente che trova la sua unità più sugli interessi economici che sul valore dell’uomo.

Quante guerre dimenticate? Come mai? Non periscono uomini, donne e bambini anche in quei circa venti conflitti presenti nel globo?

Adesso il clima, la siccità… il clima globale è mutato e continuerà a mutare… Continua a leggere

`San Donatino è come un piccolo guscio di noce
in confronto alla maggioranza delle parrocchie più grandi.
Esso però è come uno scrigno davvero; va cercato, va scoperto, va trovato, va aperto.
Allora troverai la sorpresina: il tesoro.
Tanti hanno fatto così.
Però dico sempre che non bisogna abituarsi a San Donato.
La conquista va mantenuta ma va specialmente rispettata”.

(da l’Editoriale di Agosto 1987 de “La Voce di San Donato”)

Carissimi amici e fedeli di San Donato,
pace a tutti voi.
Abbiamo trascorso il mese di Luglio, mese dedicato tradizionalmente al Preziosissimo Sangue di N. S. Gesù Cristo,… Continua a leggere

  • Lunedì Santo 3 Aprile.
  • Matrtedì Santo 4 Aprile.
    – Confessioni per tutti: Dalle 15,30 alle 17,30 (ogni 2 passa un parrocchiano).
    – Ore 17,30: Santo Rosario.
    – Ore 18,00: Santa Messa.
  • Mercoledì Santo 5 Aprile.
    – Confessioni per tutti: Dalle 10,00 alle 12,00 (ogni 2 passa un parrocchiano).
    – Confessione dei bambini di terza elementare: celebrazione penitenziale alle ore 16,45.
    – Ore 17,30: Santo Rosario.
    – Ore 18,00: Santa Messa.
  • Giovedì Santo 6 Aprile.
    – La mattina in Cattedrale per la Celebrazione Cresimale.
    – Ore 16,00-17,30: Confessione dei bambini e dei ragazzi del catechismo eccetto quelli di terza ( confessione… Continua a leggere